Chi siamo
|
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri |
CONTATTI Si dispone che in deroga a quanto previsto in via ordinaria, a far data dal 20.4.2020 i difensori delle parti potranno utilizzare la modalità telematica per il deposito di atti, istanze, nomine, richieste di visione fascicoli o di copie, richieste di autorizzazione e/o nulla-osta per negoziazioni assistite, richieste di interrogatorio, opposizioni alle richieste di archiviazione, ecc.L'invio dei suindicati atti avverrà esclusivamente a mezzo Posta Elettronica ai seguenti indirizzi: prot.procura.velletri@giustiziacert.it (per i procedimenti pendenti nella fase delle indagini preliminari) tiap.procura.velletri@giustizia.it (per i procedimenti in cui è stato emesso Avviso di Conclusione Indagini Preliminari ex Art. 415 Bis C.P.P.) citazioni.procura.velletri@giustiziacert.it (per i procedimenti per i quali sia già stato emesso e notificato decreto di citazione a giudizio) esecuzione.procura.velletri@giustiziacert.it (per i procedimenti di esecuzione penale) EMERGENZA COVID 19
Ordine di servizio del 16.04.2020
NEWS
Nomina Commissione giudicatrice per affidamento del servizio di vigilanza armata presso gli Uffici Giudiziari di Velletri
Domanda di ammissione alla formazione teorico-pratica presso gli Uffici Giudiziari
Bando per l'ammissione ai tirocini formativi La Procura e' parte del processo civile telematico E' stato di recente reso operativo il Sicid e Siecic e la Consolle del P.m. il quale non riceve piu' i fascicoli cartacei dalle sezioni civili e fallimentari del Tribunale, ma accede al PCT dalla propria postazione. Da qui emette i propri visti/provvedimenti che poi trasmette telematicamente al giudice. E' intuibile il beneficio in termini di rapidita' della procedura.
Direttiva sul Codice Rosso Avviato il collegamento telematico con il Tribunale di Roma La Procura della Repubblica di Velletri, dopo aver implementato il sistema Tiap/document@ per la digitalizzazione dei fascicoli processuali penali, ha avviato il collegamento telematico con il Tribunale per il riesame di Roma che consente la trasmissione a distanza degli atti su supporto magnetico. E' un risultato importante che permette di risparmiare tempo e risorse umane per il deposito di atti presso un ufficio giudiziario della Capitale. Il sistema Tiap/document@, con il conseguente collegamento a distanza, e' un ulteriore passo avanti verso il processo penale telematico al cui progetto questa Procura vuole offrire un contributo operativo, anche nell'interesse dell'Ordine forense. Al via il T.I.A.P.
Alla Procura della Repubblica di Velletri ha preso avvio il
sistema TIAP (Trattamento Informatizzato Atti Processuali). Esso consente la
digitalizzazione del fascicolo processuale e la relativa gestione in tutte le
sue fasi. In data odierna e' stato stipulato con il Consiglio dell'Ordine degli
Avvocati e con la Camera Penale di Velletri un PROTOCOLLO D'INTESA al fine di
consentire ai difensori la visione del fascicolo e la richiesta di rilascio
copie. Si tratta di un importante passo avanti nella direzione del processo
penale telematico.
Si progetta il nuovo Palazzo di Giustizia di Velletri
Sul portale del Ministero delle infrastrutture e' riportata la notizia della PUBBLICAZIONE DEL BANDO EUROPEO PER LA PROGETTAZIONE DEL NUOVO PALAZZO DI GIUSTIZIA DI VELLETRI.
E' un passaggio ulteriore dopo la stipula, presso il Ministero della Giustizia, di un protocollo d'intesa che ha visto coinvolti, oltre al Ministero, i vertici degli Uffici giudiziari distrettuali, i capi degli Uffici di Velletri, il Provveditorato alle opere pubbliche, l'Agenzia del demanio e il Sindaco di Velletri.
Si tratta di una iniziativa di particolare importanza per tutto il circondario, che vede accolta la richiesta degli Uffici giudiziari e dell'Avvocatura di Velletri tesa ad ottenere nuovi spazi, indispensabili per il funzionamento di un Tribunale che vuole essere in grado di rispondere alle esigenze del cittadino.
EVENTI Tre nuovi centri antiviolenza nel nostro territorio
Prosegue l'azione di contrasto della
Procura della Repubblica di Velletri verso ogni forma di violenza di genere
e sui minori. Protocollo operativo contro la violenza su donne e minori Nuovo Palazzo di Giustizia di Velletri Linee Guida Intercettazioni 2018 Piano organizzativo 2017 - 2019 ARCHIVIO EVENTI |