In Evidenza
- AVVISO
Tirocini formativi ai sensi dell'art. 73 - nuova piattaforma informatica per la gestione delle domande di tirocinio/borsa di studio. - AVVISO
Circolare nr. 193.I del 22.12.2021 - graduatoria tirocinanti - ai sensi dell'art. 73 decreto legge 69/2013 convertito dalla legge 98/2013. - AVVISO
Circolare nr.33.I del 12.04.2021 - graduatoria tirocinanti - ai sensi dell'art.73 decreto legge 69/2013 convertito dalla legge 98/2013 al 09 aprile 2021. - Precisazioni in ordine al pagamento dei diritti e copia e all'invio di istanze
- iGloss@1.1
- l'abc dei comportamenti devianti online
è uno strumento di consultazione presente sul sito del Ministero della Giustizia, pensato per gli operatori dei servizi sociali, sanitari e giudiziari, i genitori, ma soprattutto per i minori che più o meno consapevolmente possono essere "vittime" o "autori di reato".
Ogni termine è accompagnato dalla precisazione "questo è reato!" o "questo è comportamento a rischio!" per indicare se l'azione è penalmente perseguibile, oppure è comportamento deviante
Informazioni
- Chi siamo
- Come raggiungerci
- Orario al pubblico
- Struttura organizzativa
- Organigramma
- Guida ai servizi
- Polizia Giudiziaria
Comunicazione per le comunità
- Adempimenti richiesti a tutela dei minori ospiti delle strutture di accoglienza
- Scheda semestrale del minore
- Scheda statistica Garante Nazionale
- Scheda Informativa personale minori in Comunità agg. Novembre 2022
Progetti e iniziative
Mercoledì 1 Febbraio 2023
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
UFFICIO RICEZIONE ATTI
si occupa delle seguenti attività:
- ricezione degli atti destinati alla Procura, tra cui, principalmente,
le segnalazioni civili e le notizie di reato;
- smistamento degli atti civili e penali;
- rilascio, ricezione, richieste certificati delle iscrizioni nel registro notizie
di reato (335 cpp), informazioni sui servizi di competenza della Procura, cui
possono accedere cittadini, avvocati, altri Uffici.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II, stanza 10
tel. 06.68896042
UFFICIO ISCRIZIONI
si occupa di iscrivere tutte le informative penali e le segnalazioni civili,
sia urgenti che ordinarie. Forma il fascicolo e acquisisce il certificato penale,
quello dei carichi pendenti e anagrafico.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II, stanza 11
tel. 06.68896075
UFFICIO DI SEGRETERIA DEL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA
supporta le attività che competono al Procuratore della Repubblica.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II
Segreteria del Procuratore della Repubblica
stanza 2
tel. 06/68896-052/30
UFFICI DI SEGRETERIA DEI SOSTITUTI PROCURATORI
svolgono una costante attività di supporto all'attività dei
magistrati della Procura consistente:
- nel porre in essere gli adempimenti relativi all'istruzione e definizione del fascicolo penale e civile, previsti
dalla legge nonché, quelle specificatamente richiesti dal magistrato;
- nella gestione dei rapporti con i servizi sociali territoriali e le polizie locali
per gli interventi a tutela dei minori nei procedimenti civili.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II
- Segreteria del Sostituto Procuratore EMILIA DE BELLIS
stanza 26.
tel. 06.68896028 / 29
- Segreteria del Sostituto Procuratore ANNA DI STASIO
stanza 5
tel. 06.68896048 / 74
- Segreteria del Sostituto Procuratore MARIA TERESA LEACCHE
stanza 9
tel. 06.06.68896040 / 43
- Segreteria del Sostituto Procuratore TULLIA MONTELEONE
stanza 5
tel. 06.68896048 / 74
- Segreteria del Sostituto Procuratore CARLO MORRA
stanza 25
tel. 06.68896026 / 27
- Segreteria del Sostituto Procuratore MARIA PERNA
stanza 9
tel. 06.68896040 / 43
- Segreteria del Sostituto Procuratore ROSINA ROMANO
stanza 25
tel. 06.68896026 / 27
UFFICIO DEL PREDIBATTIMENTO
si occupa:
- dei procedimenti penali a citazione dei testimoni e degli ufficiali verbalizzanti
(carabinieri, polizia di stato, guardia di finanza e polizia locale);
- svolge gli adempimenti di cancelleria relativi agli atti prodromici all'udienza
dibattimentale.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano ammezzato
tel. 06.68896057
UFFICIO ESECUZIONE PENALE
cura le seguenti operazioni:
- registrazione delle sentenze, individuazione del periodo di custodia subito,
delle sentenze già in esecuzione e della ascritta applicabilità dell'indulto;
- predisposizione dell'ordine di esecuzione per la carcerazione con o senza
sospensione e altre attività propedeutiche all'esecuzione di condanna.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II, stanza 6
tel. 06.68896003 / 04
UFFICIO VISTI E PARERI PM
provvede alla registrazione, smistamento e restituzione dei fascicoli inviati dal Tribunale per i Minorenni per il visto o per il parere del Pubblico Ministero sui provvedimenti o sui decreti.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II, stanza 27
tel. 06.68896009
SERVIZIO MSNA (MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI)
provvede ad avviare i procedimenti di ratifica delle misure di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
in collaborazione con le altre istituzioni e organizzazioni preposte e ad aggiornare la situazione relativa ai fascicoli dei minori.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II, stanza 3
tel. 06.68896002
SERVIZIO COMUNITÀ
provvede a ricevere ed esaminare le relazioni ispettive sulle strutture ospitanti
minorenni e le schede semestrali relative a ciascun minore. Riferisce al Pubblico
ministero, evidenziando eventuali criticità e monitorando i tempi di permanenza
degli stessi minori. Mantiene i contatti con le strutture, provvedendo altresi
a inoltrare e ricevere le relative comunicazioni. Aggiorna l'elenco delle strutture
operanti nel territorio del distretto. Si rapporta al servizio dei minori stranieri
non accompagnati per le questioni concernenti i collocamenti e la permanenza
degli stessi.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II, stanza 3
tel. 06.68896002
UFFICIO ASCOLTO E ACCERTAMENTI SULLA PERSONALITÀ DEI MINORENNI
svolge le seguenti funzioni:
- Ausilio ai magistrati e alla polizia giudiziaria per l'ascolto:
a) dei minorenni, in particolare in sede di informazioni assunte dal pubblico ministero ai sensi dell'art. 362 co. 1 bis c.p.p. e in sede di sommarie informazioni assunte dalla polizia
giudiziaria ai sensi dell'art. 351 co. 1 ter c.p.p. - legge 1° ottobre 2012 n. 172 di ratifica ed esecuzione della Convenzione di Lanzarote;
b) dei minorenni, dei genitori e dei familiari nelle procedure civili di potestà e di abbandono;
c) dei minorenni indagati.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II, stanza 15
tel. 06.68896020
RILASCIO CERTIFICATI CARICHI PENDENTI
si occupa del rilascio di quei certificati (dei carichi pendenti) che
riportano i procedimenti nei quali il PM ha esercitato l'azione penale e l'interessato
ha assunto la qualità di imputato, e non risultano ancora definiti con sentenza
passata in giudicato.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano ammezzato, stanza 10
tel. 06.68896050
UFFICIO RILASCIO COPIE DIGITALI
provvede al rilascio delle copie digitali, richieste in precedenza
alla Segreteria del magistrato competente.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II, stanza autisti
tel. 06.68896054
dirigente.procmin.roma@giustiziacert.it
UFFICIO SPESE DI GIUSTIZIA
si occupa della gestione contabile dei decreti di pagamento a favore degli ausiliari
del magistrato.
Per inviare le istanze di liquidazione gli utenti devono accedere
al sito del Ministero di Giustizia Servizi Online Spese di Giustizia: https://lsg.giustizia.it.
Sulla guida (https://lsg.giustizia.it/SIAMM/ISTANZAWEB/manuale/Manuale%20Liquidazioni%20Spese%20Giustizia.pdf)
sono descritte in dettaglio le varie fasi per la creazione di un nuovo utente
che, tramite la registrazione sul Sistema seguita da una mail di conferma e/o
la successiva modifica dei propri dati anagrafici, possa inoltrare le richieste
on line. Sulla guida si trova, inoltre, la descrizione di tutto l'iter sia per
l'invio di una o più istanze di liquidazione, dalla sua compilazione e/o modifica,
la presa in carico da parte della Cancelleria e la sua liquidazione finale,
sia per l'invio contestuale di più di fatture fino alla presa in carico da parte
della Cancelleria dell'Ufficio Giudiziario ricevente ed alla loro liquidazione
finale.
Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma
Piano II, stanza 10
tel. 06.68896046