Il cartello di passo carrabile deve essere affisso dopo aver ottenuto l’autorizzazione dal Comune: cosa accade se si installa abusivamente?
Hai mai visto quei cartelli con scritto “Lasciare libero il passaggio” appesi ai cancelli dei garage o dei cancelli delle case? Spesso sono messi lì dai proprietari senza nessuna autorizzazione.
Ma sai che rischi si corrono se si installa un passo carrabile abusivo? No, non basta attaccare un cartello per impedire agli altri di parcheggiare davanti casa. Serve qualcosa in più. E se non c’è, le multe possono anche essere salate.
Un passo carrabile si definisce “abusivo” quando non è stato chiesto e ottenuto regolarmente dal Comune. Vuol dire che non c’è nessun permesso, nessun pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico, e quindi quel cartello non ha alcun valore.
In pratica: se qualcuno parcheggia davanti e ti arrabbi, non puoi fare nulla. Non puoi far rimuovere l’auto, né far multare il conducente. E se provi a chiamare i vigili, rischi di passare dalla parte del torto.
Un passo carrabile in regola ha bordi rossi e simbolo del divieto di sosta. Deve indicare la scritta “passo carrabile”, avere il logo del Comune e anche un numero di autorizzazione con l’anno. Le misure sono standard: 45×45 o 60×40 cm.
Tutto il resto, come scritte fatte in casa, cartelli anonimi o messaggi minacciosi scritti col pennarello, non contano nulla. E non danno alcun diritto a chi li affigge sperando che le auto non si parcheggino davanti al cancello.
Se pensavi che bastasse mettere due vasi o una transenna per proteggere l’uscita del garage o del cancello, purtroppo non funziona così. Vediamo subito cosa si rischia:
Se hai fatto entrambe le cose, le multe si sommano. E non è finita qui. Chi mette oggetti davanti al cancello, come bidoni, sedie, fioriere, sperando che nessuno si fermi lì, sta comunque occupando suolo pubblico senza permesso. E anche in questo caso si rischia una sanzione. Se la cosa è ripetuta o fatta apposta per impedire il passaggio, si può arrivare perfino a violazioni penali. In pratica: meglio evitare improvvisazioni e attenersi alla legge.
Anche qui la risposta è no. Neanche il proprietario del passo carrabile può parcheggiare davanti al cancello su cui è affisso l’avviso. Può fermarsi per caricare e scaricare, certo, può far scendere le persone, ma lasciare l’auto lì è vietato. Il passo carrabile serve per accedere alla proprietà, non per riservarsi un posto auto in strada.
Quindi, se stai pensando di fare da solo, attenzione: la buona fede non basta. Serve il permesso, il cartello giusto e l’autorizzazione da parte del Comune. Per ottenere il cartello di passo carrabile, vai all’ufficio del Comune di residenza e fai la richiesta, corredata anche dei pagamenti dovuti per ottenere il permesso.
Sono passati due anni da quando Barbara D'Urso ha detto addio alla televisione: scopriamo di…
Fiorello è stato denunciato per diffamazione dalla Procura di Imperia per via di una serie…
A breve, molti cittadini dovranno presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate: è possibile…
Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto…
Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…
Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre più frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…