%26%238220%3BTruffa+del+Doppio+Spid%26%238221%3B%2C+l%26%238217%3Besperto+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+i+consigli+per+difendersi
giustizialazioit
/2025/04/08/truffa-del-doppio-spid-lesperto-lancia-lallarme-i-consigli-per-difendersi/amp/
Notizie

“Truffa del Doppio Spid”, l’esperto lancia l’allarme: i consigli per difendersi

Published by
Marco Sparta

Negli ultimi tempi si sta diffondendo “la truffa del doppio Spid”, escamotage utilizzato dai criminali per rubare stipendi, pensioni e altre prestazioni economiche.

Le truffe telefoniche e online si stanno sempre più diffondendo nel nostro Paese divenendo anche più difficili da riconoscere. Da anni, le forze dell’ordine e gli enti forniscono consigli e raccomandazioni per mettere in guardia gli utenti da queste frodi.

Truffa del doppio Spid, tutto quello che c’è da sapere sulla frode (Giustizia.lazio.it)

Di recente, l’esperto di comunicazione digitale Marco Camisani-Calzolari ha segnalato il diffondersi di un raggiro particolarmente pericoloso ed insidioso. Si tratta della “truffa del doppio Spid”, escamotage utilizzato dai malintenzionati per sottrarre alle vittime stipendi, pensioni e altre prestazioni economiche, come i rimborsi del 730. Come segnalato dall’esperto, la pericolosità di questa frode è data dal fatto che non serve un hacker per metterla in atto, ma anche perché la vittima si accorge di essere stato raggirato solo in seguito.

Truffa del doppio Spid, il pericoloso raggiro che sta circolando di recente

Tra le frodi più pericolose che stanno circolando nell’ultimo periodo rientra “la truffa del doppio Spid”, segnalata nei giorni scorsi dall’esperto di comunicazione digitale Marco Camisani-Calzolari, attraverso un video pubblicato sul proprio profilo Linkedin.

Truffa del doppio Spid, il nuovo raggiro messo in atto dai criminali per rubare denaro agli utenti (Giustizia.lazio.it)

La truffa in questione, come spiega Camisani-Calzolari, sfrutta una falla nel sistema Spid che permette agli utenti di avere più identità digitali, ma create con provider diversi. In particolare, i criminali reperiscono, anche attraverso Telegram, pacchetti di documenti di identità per poi creare Spid a nome degli utenti presi di mira degli Spid a cui vengono associati un numero di cellulare ed un indirizzo di posta elettronica che ovviamente non appartengono alla vittima.

A quel punto, creato lo Spid, i criminali accedono ai portali online, ad esempio Inps, NoiPa ed Agenzia delle Entrate, e modificano le credenziali bancarie così da farsi accreditare le varie prestazioni economiche sul proprio Iban.

A rendere pericolosa questa truffa sono due fattori. Il primo è che non servono esperti di informatica per metterla in atto, dato che basta solo creare una nuova identità digitale a nome di un utente, i cui documenti possono essere rintracciati anche su Telegram, piattaforma su cui vengono messi in vendita pacchetti interi di documenti a pochi euro. In secondo luogo, questa frode è molto pericolosa perché la vittima si accorge di tutto solo dopo che il raggiro è stato compiuto.

I consigli per difendersi

Marco Camisani-Calzolari, sempre attraverso il video diffuso su Linkedin, ha spiegato cosa fare per difendersi dalla “truffa del doppio Spid”. In primo luogo, è consigliato non diffondere i propri documenti online utilizzandoli solo su siti ufficiali.

Truffa del doppio Spid, i consigli per difendersi (Giustizia.lazio.it)

Sarebbe consigliato anche procedere attivando l’autenticazione a due fattori, sistema che aumenta la sicurezza dei propri account. Infine, soprattutto in queste settimane, sarebbe bene verificare i propri dati bancari inseriti sui vari portali.

Marco Sparta

Recent Posts

Barbara D’Urso sparita dalla TV? Cosa sta facendo davvero: nessuno se lo aspettava

Sono passati due anni da quando Barbara D'Urso ha detto addio alla televisione: scopriamo di…

7 giorni ago

Fiorello nei guai: cosa ha detto davvero? L’accusa che nessuno si aspettava

Fiorello è stato denunciato per diffamazione dalla Procura di Imperia per via di una serie…

1 settimana ago

C’è un modo furbissimo per fare il 730 senza impazzire: lo Stato ti ha già fatto metà del lavoro

A breve, molti cittadini dovranno presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate: è possibile…

1 settimana ago

Lascia 10 euro sul conto e li dimentica: quello che ha trovato dopo 20 anni è surreale

Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto…

1 settimana ago

Hai un vecchio orologio buttato in un cassetto? Potrebbe cambiarti la giornata e il conto in banca

Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…

1 settimana ago

Proteggi la tua carta di credito o debito: il segreto per evitare che chiunque rubi i tuoi soldi

Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre più frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…

1 settimana ago