Altro+che+truffa%2C+che+cosa+dice+la+legge+sui+cartomanti
giustizialazioit
/2025/04/06/altro-che-truffa-che-cosa-dice-la-legge-sui-cartomanti/amp/
Diritti

Altro che truffa, che cosa dice la legge sui cartomanti

Published by
Andrea Cerasi

I cartomanti esistono da tempo immemore, sin dall’antichità, ma oggi questo mestiere è ritenuto legale in Italia? Cosa dice la legge?

La figura della cartomante esiste da tempo immemore, in antichità era ritenuta il tramite tra le divinità e gli uomini, sacerdotesse del culto divino. Nel corso dei secoli, questa figura si è trasformata: dalle Sibille greche e romane, dotate di poteri divinatori, all’uso delle carte per leggere il futuro del mondo. Le origini sulla cartomanzia, almeno come la conosciamo oggi, non sono ben chiare, c’è chi ritiene sia nata in Europa, chi in Egitto, chi addirittura in Cina.

Cartomante legge nella sfera di cristallo – giustizia.lazio.it

In generale, la cartomanzia moderna si fa nascere in Europa alla fine del 1700, in concomitanza con la diffusione dell’occultismo e con la produzione e diffusione dei tarocchi, le carte usate come strumento per leggere e interpretare la volontà divina. Se un tempo, questa arte, era presa seriamente e comportava anche un certo timore tra le popolazioni, con le cartomanti ritenute figure sacre e misteriose, oggi la situazione è ben diversa, con i cartomanti spesso e volentieri accostati ai truffatori.

Cartomanti visti come truffatori: che cosa dice la legge italiana riguardo alla cartomanzia

In realtà, praticare la cartomanzia in Italia, così come nel resto d’Europa, non è assolutamente illegale. Si tratta di un lavoro regolato, che deve avvalersi di partita iva, e accettato dalla legislazione. In molti, riguardo a questo mestiere, nutrono forti dubbi e hanno le idee abbastanza confuse, tanto che quasi sempre il cartomante viene ritenuto anche medium.

Si tratta di associazioni scaturite da tradizione antiche e alimentate dall’immaginario cinematografico e letterario di stampo horror. Medium e cartomante, quindi, sono due figure ben distinte. C’è’ chi fa l’uno, chi fa l’altro, chi entrambi. Comunque sia, è lecito praticare l’attività di cartomante in Italia? Prima di tutto, la legge non vieta la pratica della lettura dei tarocchi, dunque non si tratta, di base, di commettere un reato di truffa.

Lettura dei tarocchi – giustizia.lazio.it

Lo svolgimento dell’attività di cartomante e la pratica della cartomanzia sono consentiti dalla legge italiana, ma a una condizione: l’attività non deve approfittarsi della credulità del consumatore. La cosa importante, in un contesto del genere, è quello di chiarire in partenza le dinamiche del lavoro e del servizio offerto, sottolineando la natura non scientifica del metodo. Ma vediamo nello specifico.

Attività di cartomanzia, lecita ma occorre essere chiari sulla natura del servizio

Il Consiglio di Stato, in quanto rappresentante della giurisprudenza amministrativa, vieta espressamente il mestiere di ciarlatano, ma permette, se si è chiari nei confronti dei propri clienti, di svolgere il servizio, sia esso legato alla cartomanzia sia all’astrologia e attività simili che coinvolgano le credenze popolari. Insomma, non bisogna sfruttare la credulità del cliente e abusarne.

Candele, sfera di cristallo e carte – giustizia.lazio.it

Questo tipo di arte si può svolgere per guadagnare denaro, si tratta di lavoro, ma senza attribuire al metodo valori magici, spiritici e miracolosi. Le scienze occulte ed esoteriche, temute nel corso dei secoli, oggi non sono più accettate, poiché non sono verificabili scientificamente.

I tarocchi, quindi, possono essere letti e interpretati, per i clienti, ma non devono avere attinenza con la realtà. Sembra un po’ una sentenza contraddittoria, perché il cliente che paga per un servizio del genere cerca rassicurazioni o certezze ai propri dubbi, eppure deve essere consapevole che si tratta solo di un “gioco” non basato su dati concreti.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Barbara D’Urso sparita dalla TV? Cosa sta facendo davvero: nessuno se lo aspettava

Sono passati due anni da quando Barbara D'Urso ha detto addio alla televisione: scopriamo di…

1 settimana ago

Fiorello nei guai: cosa ha detto davvero? L’accusa che nessuno si aspettava

Fiorello è stato denunciato per diffamazione dalla Procura di Imperia per via di una serie…

1 settimana ago

C’è un modo furbissimo per fare il 730 senza impazzire: lo Stato ti ha già fatto metà del lavoro

A breve, molti cittadini dovranno presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate: è possibile…

1 settimana ago

Lascia 10 euro sul conto e li dimentica: quello che ha trovato dopo 20 anni è surreale

Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto…

1 settimana ago

Hai un vecchio orologio buttato in un cassetto? Potrebbe cambiarti la giornata e il conto in banca

Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…

1 settimana ago

Proteggi la tua carta di credito o debito: il segreto per evitare che chiunque rubi i tuoi soldi

Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre più frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…

1 settimana ago