Bollette annunciata catastrofe, è tempo di nuovi aumenti: di quanto per ogni città

Bollette continuano gli aumenti, ma cosa sta accadendo? E qual è la situazione di città in città in Italia, tutti i dettagli.

Come ben sappiamo le bollette da pagare rappresentano un vero cruccio per i consumatori. Negli ultimi tempi sono arrivate diverse stangate per i cittadini. A volte, sembra che impegnarsi a risparmiare non serva a nulla, la ragione? Il costo della vita continua a salire.

Persona che fa calcoli
Bollette annunciata catastrofe, è tempo di nuovi aumenti: di quanto per ogni città (Giustizia.lazio.it)

In questo caso è coinvolto anche un bene essenziale, stiamo parlando dell’acqua. Con un’inchiesta scende in campo Altroconsumo e cosa è stato scoperto ve lo diremo nel prossimo paragrafo. Se siete pronti possiamo iniziare.

Bollette dell’acqua aumenti? Cosa sta accadendo

I rincari portano tante famiglie a dover rivedere i loro acquisti, ma cosa sappiamo sulle bollette? Come abbiamo già detto una recente inchiesta di Altroconsumo ha fatto emergere un aspetto che riguarda proprio le bollette dell’acqua potabile. È bene sottolineare che nel 2024 il prezzo è aumentato in media del 4,1% rispetto all’anno precedente.

Bolletta e calcolatrice
Bollette dell’acqua aumenti? Cosa sta accadendo (Giustizia.lazio.it)

Ovviamente si fa riferimento alle città capoluogo di Regione e le province autonome di Trento e Bolzano, non tutti lo sanno ma in alcune città si è registrato un 10% in più. Proviamo ad andare con ordine: la spesa media annua per famiglia si aggira a circa 470 euro. Per essere più precisi sono state prese in considerazione le tariffe per il servizio idrico integrato applicate in 87 città capoluoghi di provincia italiani nel 2024 in riferimento a una famiglia composta da tre persone.

Aumenti da città a città, cosa è emerso?

Gli aumenti variano da città a città. Prima di iniziare è bene sottolineare che Trento è l’unica in cui si è registrata una riduzione della spesa pari allo 0,5%. Attenzione, però c’è una città dove si registra l’incremento maggiore ed è 9,8%. A seguire troviamo: Aquila, Bolzano e Venezia. L’aumento in questi ha superato il 9%. Non dimentichiamo poi che anche in alcune regioni gli aumenti possono registrare differenze sostanziali. Tra Frosinone e Roma, ad esempio è di 447 euro.

Aumenti bollette calcolatrice
Aumenti da città a città, cosa è emerso? (Giustizia.lazio.it)

In Sicilia tra Caltanissetta e Catania è di 387 euro. Arriviamo alla città in cui la spesa idrica ha un impatto significativo, stiamo parlando di Frosinone (852 euro), la città meno cara per quel che riguarda le spese idriche è Milano con 163 euro. Ovviamente la città della moda vanta anche di alcune caratteristiche del territorio, mentre in alcune città non è così, dunque, il prezzo aumenta. Per fortuna alcune famiglie possono contare sul bonus acqua, ma attenzione, infatti, può fare richiesta solo chi ha l’Isee sotto i 9530 euro. A tal proposito Altroconsumo ha richiesto di ampliare la platea, così da rendere accessibili a più persone il bonus. L’acqua è un bene primario, ma nonostante i pochi sprechi sono moltissimi quelli che si ritrovano a dover pagare cifre altissime, con il tempo si spera in un cambio di rotta.

Gestione cookie