Maxi+risarcimento+banche%3A+ora+dovranno+ridare+i+soldi+a+tutti
giustizialazioit
/2025/04/01/maxi-risarcimento-banche-ora-dovranno-ridare-i-soldi-a-tutti/amp/
Diritti

Maxi risarcimento banche: ora dovranno ridare i soldi a tutti

Published by
Maria Longo

In arrivo un maxi risarcimento da parte delle banche, costrette a dover ridare i soldi a tutti. Una sentenza che rivoluziona tutto.

Secondo la Legge quando si tratta di investimenti verso le banche bisogna considerare il termine decennale, il problema però è capire – e questo aspetto è spesso viziato da dubbi – quando comincia a decorrere tale termine. A far scattare questo dubbio è la sentenza 32226/2024 della Corte di Cassazione secondo cui il termine decennale di prescrizione per agire e procedere con il risarcimento non decorre dal momento in cui si acquistano i titoli ma, da quando gli investitori hanno effettivamente appreso con certezza della perdita subita.

La banca deve risarcire oltre i dieci anni (Giustizia.lazio.it)

Questa è la massima da cui è scattata l’allarme; una vicenda giudiziaria che riguarda un investimento in obbligazione Lehman Brothers effettuata nel 2003 attraverso la Banca Popolare dell’Alto Adige. Nel caso di specie infatti gli investitori, gravati da poca esperienza finanziaria, si sono affidati alla banca per ricevere dei consigli ma questa buona fede non ha portato il risultato sperato in quanto si sono ritrovati a concentrare l’intero portafoglio su un unico titolo, il che si traduce in un rischio molto elevato.

Maxi risarcimento a carico delle banche

Nel 2008, quindi cinque anni dopo la stipula di questo investimento ad alto rischio, il gruppo Lehman Brothers fallisce portando la perdita quasi totale del capitale investito. Nel 2013, precisamente alla scadenza dei titoli, gli investitori non hanno ricevuto alcun rimborso in quanto sarebbero decorsi dieci anni dalla stipula. Gli eredi degli investitori hanno seguentemente ricorso alle vie legali citando in giudizio la banca chiedendo l’annullamento dei contratti sostenendo la violazione degli obblighi previsti dal regolamento Consob del ’98.

la banca obbligata a risarcire (Giustiza.lazio.it)

Ma la corte ha ritenuto insufficiente quanto presentato dagli investitori ritenute generiche ed inadeguate le informazioni sui rischi ricevute. E poi ha anche stabilito come l’intermediario dovesse avvisare dei pericoli collegati agli investimenti. Compresa la durata dei titoli e le incertezze derivanti dal mercato. Importante in tal senso comprendere quando parte il termine di prescrizione che quindi decorre dal momento in cui l’investitore conosce le conseguenze del suo investimento fallimentare e non da quando ha intrapreso l’investimento. Quindi il risarcimento è stato quantificato considerando il capitale investito, detraendo le somme recuperate tramite rimborsi derivanti dalle procedure di insolvenza.

Obbligo di risarcimento

 Questa evoluzione giurisprudenziale potrebbe avere delle conseguenze nel settore bancario aprendo degli interrogativi sulla gestione della documentazione contrattuale che va conservata quindi per oltre 10 anni. Inoltre tale decisione fa eco sui risparmiatori italiani i quali potrebbero quindi ottenere il risarcimento anche dopo i dieci anni. A condizione però che si sia in grado di dimostrare di avere avuto consapevolezza del danno in un momento successivo alla sottoscrizione dell’investimento.

Maria Longo

Recent Posts

Barbara D’Urso sparita dalla TV? Cosa sta facendo davvero: nessuno se lo aspettava

Sono passati due anni da quando Barbara D'Urso ha detto addio alla televisione: scopriamo di…

1 settimana ago

Fiorello nei guai: cosa ha detto davvero? L’accusa che nessuno si aspettava

Fiorello è stato denunciato per diffamazione dalla Procura di Imperia per via di una serie…

1 settimana ago

C’è un modo furbissimo per fare il 730 senza impazzire: lo Stato ti ha giĂ  fatto metĂ  del lavoro

A breve, molti cittadini dovranno presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate: è possibile…

1 settimana ago

Lascia 10 euro sul conto e li dimentica: quello che ha trovato dopo 20 anni è surreale

Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto…

1 settimana ago

Hai un vecchio orologio buttato in un cassetto? Potrebbe cambiarti la giornata e il conto in banca

Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…

1 settimana ago

Proteggi la tua carta di credito o debito: il segreto per evitare che chiunque rubi i tuoi soldi

Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre piĂą frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…

1 settimana ago