Pensione%2C+occhio+anche+quando+smetti+di+lavorare+continui+a+pagare+questo%3A+come+recuperare+i+soldi
giustizialazioit
/2025/03/31/pensione-occhio-anche-quando-smetti-di-lavorare-continui-a-pagare-questo-come-recuperare-i-soldi/amp/

Pensione, occhio anche quando smetti di lavorare continui a pagare questo: come recuperare i soldi

Published by
Virginia Grozio

Quando si va in pensione spesso insorgono dubbi su moltissimi aspetti: tra questi emerge cosa fare con i contributi versati in gestioni separate.

Andare in pensione rappresenta una tappa di vita davvero significativa, che cambia radicalmente l’esistenza, vedendo perdere la propria identità professionale e dovendo ridisegnare la propria routine. Dopo una vita passata al lavoro, ritrovarsi a casa può essere disorientate, anche se cela comunque degli aspetti positivi, permettendo di dedicarsi totalmente a se stessi.

Pensione – (Giustizia.lazio.it)

Quando si avvicina la pensione sentimenti di tristezza e un forte senso di vuoto possono emergere, anche se non sempre è così, visto che non mancano coloro che non vedono l’ora di dedicarsi a se stessi, al riposo, ai viaggi e alle passioni messe nel cassetto.

In ogni caso andare in pensione porta sempre  con sé non pochi dubbi e domande, visto che i contributi previdenziali hanno molte implicazioni, talvolta non così semplici da capire al volo.

Tra i tanti dubbi che possono emergere ne spunta uno comune riguardante i contributi versati nel corso della propria vita lavorativa in gestioni differenti. Sia che questi siano stati versati nel tempo, sia che lo si continua a fare anche dopo la pensione, di sovente ci si chiede se possano essere riuniti successivamente in un unico trattamento.

Pensione e contribuiti versati in gestioni separate: cosa sapere

Questo scenario purtroppo non è possibile, tenendo conto che in caso di contributi versati in gestioni previdenziali differenti non possono essere riuniti. Quindi, i titolari di una pensione diretta non possono sommare i contributi versati a meno che non ricorrano a strumenti specifici, che però possono essere impiegati solo in presenza di determinati requisiti.

Pensione – (Giustizia.lazio.it)

Per esempio è possibile cumulare altre gestioni anche in dopo la pensione se i contributi versati dopo il trattamento pensionistico sono pari a 15 anni, 5 versati prima del 1995 e meno 18 prima.

Supplemento di pensione e pensione supplementare: in cosa consistono

Per cumulare i contributi versati dopo la pensione è possibile mettere in campo alcuni strumenti come per esempio il supplemento di pensione, con cui recuperare i contributi versati presso la gestione mediante il ricalcolo della pensione. Questo strumento può essere richiesto dopo 5 anni dalla pensione oppure se si supera l’età pensionabile dei 67 anni. Ogni 5 anni si possono richiedere altri supplementi successivi.

Pensione – (Giustizia.lazio.it)

Altra possibilità è la pensione supplementare, che in questo caso non determina un ricalcolo della pensione, ma si tratta di un trattamento aggiuntivo nuovo. Il requisito minimo per poter accedere a questo strumento è aver versato contributi dal 1996: per calcolare l’importo si deve ricorrere allo stesso usato per la pensione principale. Questo strumento è molto utile per gli iscritti alla Gestione Separata, anche se esistono delle gestioni previdenziali che non ammettono questa modalità.

Virginia Grozio

Recent Posts

Barbara D’Urso sparita dalla TV? Cosa sta facendo davvero: nessuno se lo aspettava

Sono passati due anni da quando Barbara D'Urso ha detto addio alla televisione: scopriamo di…

1 settimana ago

Fiorello nei guai: cosa ha detto davvero? L’accusa che nessuno si aspettava

Fiorello è stato denunciato per diffamazione dalla Procura di Imperia per via di una serie…

1 settimana ago

C’è un modo furbissimo per fare il 730 senza impazzire: lo Stato ti ha giĂ  fatto metĂ  del lavoro

A breve, molti cittadini dovranno presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate: è possibile…

1 settimana ago

Lascia 10 euro sul conto e li dimentica: quello che ha trovato dopo 20 anni è surreale

Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto…

1 settimana ago

Hai un vecchio orologio buttato in un cassetto? Potrebbe cambiarti la giornata e il conto in banca

Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…

1 settimana ago

Proteggi la tua carta di credito o debito: il segreto per evitare che chiunque rubi i tuoi soldi

Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre piĂą frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…

1 settimana ago