La+nuova+truffa+inganna+tutti%3A+dal+postino+non+accettare+mai+questa+busta
giustizialazioit
/2025/03/31/la-nuova-truffa-inganna-tutti-dal-postino-non-accettare-mai-questa-busta/amp/
Notizie

La nuova truffa inganna tutti: dal postino non accettare mai questa busta

Published by
Marco Sparta

Negli ultimi tempi, sono aumentate le segnalazioni di cittadini in merito alla cosiddetta “truffa del postino” che viene messa in atto in due varianti: tutto quello che c’è da sapere.

Il fenomeno delle truffe in Italia si sta significativamente espandendo. Sono sempre di più i tentativi di frode segnalati dai cittadini con la conseguente crescita del numero di vittime che, purtroppo, finisce nella rete dei criminali.

Truffa del postino, tutto quello che c’è da sapere sul raggiro (Giustizia.lazio.it)

Per tale ragione, le forze dell’ordine, ma anche le associazioni e gli enti raccomandano di prestare attenzione non solo ai tentativi di frode online, sicuramente quelli più frequenti, ma anche quando qualcuno bussa alla porta di casa. In merito, la Polizia di Stato ha fornito dei consigli per proteggersi da quella che è stata ribattezzata come “la truffa del postino” e di recente sta circolando nel nostro Paese. Capiamo come funziona questo raggiro e come difendersi.

“Truffa del postino”, in cosa consiste il raggiro utilizzato dai criminali

Sempre più spesso si sente parlare di truffe online o telefoniche, ma queste non solo gli unici tentativi di frode che circolano nel nostro Paese. Di recente, come riporta la redazione di Leggo, si sta diffondendo anche la cosiddetta “truffa del postino” che viene messa in atto dai criminali mediante due varianti.

Raccomandata con Qr Code, attenzione alla nuova truffa (Giustizia.lazio.it)

La prima consiste nel recapitare alla vittima una finta raccomandata che sembra essere stata spedita da un ente ufficiale. All’interno viene inserito un Qr Code chiedendo al destinatario di scansionarlo per leggere il contenuto della lettera. In realtà, scansionando il codice, sul dispositivo verrà installato un malware che i malviventi utilizzeranno per sottrarre dati sensibili, come quelli delle carte di credito o dei conti correnti delle vittime. Nella seconda variante, invece, un finto postino contatta telefonicamente la vittima chiedendole di scendere al portone per consegnare una raccomandata da firmare. Assecondando la richiesta, la vittima, con una scusa verrà trattenuta dal finto postino, mentre un complice svaligerà l’appartamento.

Come difendersi dal raggiro

La Polizia di Stato ha fornito una serie di consigli ai cittadini in modo da difendersi da questa particolare truffa. Il primo è quello di non fidarsi mai di comunicazioni che possono risultare sospette, dato che quasi mai gli enti ufficiali richiedono ai contribuenti di scansionare Qr Code. Quando un postino chiede di scendere al piano terra per firmare una raccomandata, è bene non lasciare l’abitazione incustodita. Inoltre, è bene chiedere anche l’identità del postino prima di firmare qualsiasi documento.

Truffa del postino, come funziona il raggiro (Giustizia.lazio.it)

È consigliato, dunque, fare attenzione quando si ricevono queste raccomandazioni perché spesso i criminali sfruttano il nome ed i loghi di enti ufficiali per cercare di ingannare i malcapitati. In caso di dubbi sulla veridicità della raccomandata è bene contattare l’ente attraverso i canali ufficiali per chiedere informazioni in merito.

Marco Sparta

Recent Posts

Barbara D’Urso sparita dalla TV? Cosa sta facendo davvero: nessuno se lo aspettava

Sono passati due anni da quando Barbara D'Urso ha detto addio alla televisione: scopriamo di…

7 giorni ago

Fiorello nei guai: cosa ha detto davvero? L’accusa che nessuno si aspettava

Fiorello è stato denunciato per diffamazione dalla Procura di Imperia per via di una serie…

7 giorni ago

C’è un modo furbissimo per fare il 730 senza impazzire: lo Stato ti ha già fatto metà del lavoro

A breve, molti cittadini dovranno presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate: è possibile…

1 settimana ago

Lascia 10 euro sul conto e li dimentica: quello che ha trovato dopo 20 anni è surreale

Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto…

1 settimana ago

Hai un vecchio orologio buttato in un cassetto? Potrebbe cambiarti la giornata e il conto in banca

Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…

1 settimana ago

Proteggi la tua carta di credito o debito: il segreto per evitare che chiunque rubi i tuoi soldi

Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre più frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…

1 settimana ago