ISEE%2C+se+non+superi+questa+cifra+corri+a+richiedere+questi+bonus%3A+hai+tempo+fino+al+30+aprile
giustizialazioit
/2025/03/30/isee-se-non-superi-questa-cifra-corri-a-richiedere-questi-bonus-hai-tempo-fino-al-30-aprile/amp/
Economia

ISEE, se non superi questa cifra corri a richiedere questi bonus: hai tempo fino al 30 aprile

Published by
Aurora De Santis

Tantissimi bonus per chi ha un ISEE che non supera una certa soglia: hai tempo un mese per correre a chiedere le agevolazioni.

Nel 2025, chi ha un ISEE sotto una certa soglia, ha accesso ad una serie di agevolazioni pensate per sostenere le famiglie in difficoltà economica.

Parliamo di contributi concreti per l’asilo nido, la nascita di un figlio, le spese domestiche, l’acquisto di elettrodomestici e persino attività sportive e ricreative per i figli.

ISEE, se non superi questa cifra corri a richiedere questi bonus: hai tempo fino al 30 aprile – giustizia.lazio.it

Molti di questi bonus si possono richiedere tramite il CAF, che fornisce anche ai cittadini un supporto sia per il calcolo dell’ISEE che per l’invio delle domande. Vediamo subito la soglia dell’ISEE che ti permette di richiedere moltissimi aiuti economici.

Se hai un ISEE al di sotto di questa cifra, puoi chiedere molti bonus

La soglia dell’ISEE che ti permette di avere molti bonus è difficilmente raggiungibile per le famiglie in difficoltà economica. Infatti, la cifra da non superare è di 25mila euro. 

Per avere un ISEE così alto, significa, in effetti, non aver bisogno di chiedere aiuti statali perché si avrebbe un’entrata fissa di almeno 2mila euro al mese, senza contare macchine, soldi liquidi ecc…

Se hai un ISEE al di sotto di questa cifra, puoi chiedere molti bonus – giustizia.lazio.it

Dunque, non ci resta che scoprire quali sono i principali bonus disponibili con ISEE fino a 25.000 euro.

I bonus più importanti da richiedere nel 2025 se hai un ISEE fino a 25mila euro

Quest’anno ci sono molti aiuti economici che si possono richiedere con un ISEE fino a 25 mila euro. In particolare, stiamo parlando di:

  • Bonus Nascita: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025, con ISEE fino a 40.000 euro.
  • Bonus Asilo Nido: fino a 2.100 euro per coprire le spese di asili pubblici o privati, valido anche per chi ha un ISEE fino a 40.000 euro.
  • Carta Dedicata a Te: contributo per le spese quotidiane (alimentari, carburante ecc.) riservato alle famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro.
  • Bonus Elettrodomestici: rimborsa fino al 30% per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, fino a un massimo di 200 euro per chi ha ISEE sotto i 25.000 euro. Per ISEE superiori, l’importo scende a 100 euro.
  • Fondo Dote Famiglia: aiuto economico per attività sportive, culturali o educative dei figli, valido fino a 15.000 euro di ISEE.

Attenzione anche al bonus bollette e al bonus TARI

Per chi ha un ISEE molto basso, ci sono anche altri due aiuti importanti. Si tratta del Bonus bollette rafforzato, che copre parte delle spese di luce e gas. Si applica in automatico, ma richiede l’ISEE aggiornato.

E poi c’è il Bonus TARI, che prevede uno sconto del 25% la tassa sui rifiuti per chi ha un ISEE fino a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro se si hanno almeno quattro figli a carico).

Attenzione anche al bonus bollette e al bonus TARI – giustizia.lazio.it

Lo sconto TARI parte dal 1° gennaio 2025 ed è applicato direttamente dai Comuni, sulla base dei dati già in possesso dell’INPS e del sistema SGATE. A proposito dei rifiuti, in questo articolo ti spieghiamo cosa fare in alcune situazioni che capitano a tutti.

Aggiornare l’ISEE: il passaggio importante che ti fa accedere ai bonus

Per scoprire a quali aiuti si ha diritto, bisogna assolutamente aggiornare l’ISEE. Puoi farlo tramite CAF o patronato in modo assolutamente gratuito.

A partire da aprile c’è un’importante novità per il calcolo dell’ISEE: i titoli di Stato non verranno più conteggiati nel calcolo, quindi chi finora era escluso da certi bonus potrebbe rientrare nei requisiti. Aggiornare per tempo l’ISEE ti permette di accedere subito a queste agevolazioni senza perdere mesi preziosi.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Recent Posts

Barbara D’Urso sparita dalla TV? Cosa sta facendo davvero: nessuno se lo aspettava

Sono passati due anni da quando Barbara D'Urso ha detto addio alla televisione: scopriamo di…

1 settimana ago

Fiorello nei guai: cosa ha detto davvero? L’accusa che nessuno si aspettava

Fiorello è stato denunciato per diffamazione dalla Procura di Imperia per via di una serie…

1 settimana ago

C’è un modo furbissimo per fare il 730 senza impazzire: lo Stato ti ha già fatto metà del lavoro

A breve, molti cittadini dovranno presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate: è possibile…

1 settimana ago

Lascia 10 euro sul conto e li dimentica: quello che ha trovato dopo 20 anni è surreale

Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto…

1 settimana ago

Hai un vecchio orologio buttato in un cassetto? Potrebbe cambiarti la giornata e il conto in banca

Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…

1 settimana ago

Proteggi la tua carta di credito o debito: il segreto per evitare che chiunque rubi i tuoi soldi

Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre più frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…

1 settimana ago