Hai+detto+s%C3%AC+in+assemblea+condominiale%3A+ci+puoi+ripensare%3F+Facciamo+chiarezza
giustizialazioit
/2025/03/28/hai-detto-si-in-assemblea-condominiale-ci-puoi-ripensare-facciamo-chiarezza/amp/
Diritti

Hai detto sì in assemblea condominiale: ci puoi ripensare? Facciamo chiarezza

Published by
Aurora De Santis

Durante un’assemblea di condominio hai votato a favore di una delibera, ma ci hai ripensato: puoi impugnarla oppure no? Capiamo meglio.

A volte succede. Vai all’assemblea condominiale, ascolti i punti all’ordine del giorno, ti sembra tutto chiaro e alzi la mano per votare a favore.

Hai detto sì in assemblea condominiale: ci puoi ripensare? Facciamo chiarezza – giustizia.lazio.it

Poi torni a casa, leggi meglio, parli con qualcuno, ci ripensi. Magari hai approvato una spesa che ora ti sembra inutile o troppo costosa. E ti chiedi: posso impugnare quella decisione anche se ho votato a favore?”. Scopriamo subito se si può fare oppure no.

Impugnare la delibera dopo il voto positivo in assemblea di condominio: si può fare?

Dunque, la risposta in breve è “No”, ma ci sono delle eccezioni, e vale la pena capire meglio. Ci sono alcune categorie di condomini a cui è permesso impugnare una delibera approvata.

Impugnare la delibera dopo il voto positivo in assemblea di condominio: si può fare? – giustizia.lazio.it

In particolare, solo tre categorie possono farlo:

  • Chi non ha partecipato all’assemblea.
  • Chi c’era e ha votato contro.
  • Chi era presente ma si è astenuto.

Se rientri in uno di questi casi, puoi contestare la delibera condominiale entro 30 giorni. Il tempo parte dal giorno in cui l’assemblea ha votato (se eri presente), oppure dal momento in cui ti arriva il verbale, nel caso in cui eri assente.

Chi ha votato a favore ci può ripensare?

Se hai detto sì durante la riunione, non puoi tornare indietro. Nemmeno se cambi idea o se ti accorgi che la spesa ti pesa troppo. La Corte di Cassazione è stata chiara: chi approva una delibera non può poi impugnarla (sentenza 5611/2019).

Il tuo voto positivo è una presa di posizione, e tornare sui propri passi non è previsto dalla legge. Anche se ti sei pentito, la decisione presa vale anche per te.

Chi ha votato a favore ci può ripensare? – giustizia.lazio.it

Però c’è anche da specificare che il fatto che tu abbia votato a favore su un punto non ti impedisce di impugnare altri punti della stessa delibera, se su quelli ti sei astenuto o hai votato contro. Ogni decisione ha la sua autonomia, anche se è contenuta nello stesso verbale.

E poi c’è un altro aspetto: ci sono delibere che sono nulle, non solo annullabili. In quei casi si può intervenire anche fuori dai termini e anche se si è votato a favore, ma devono esserci vizi gravi (per esempio: l’assemblea cambia le tabelle millesimali senza l’unanimità).

Come si impugna una delibera?

L’impugnazione della delibera va fatta contro il condominio, cioè contro l’amministratore. Non serve una nuova autorizzazione da parte dell’assemblea perché l’amministratore possa difendere la decisione. Serve però una motivazione precisa: devi indicare esattamente cosa non va nella delibera.

La delibera va scritta bene, non puoi aggiungere nuovi motivi all’impugnazione a mano a mano, ciò che scrivi all’inizio è ciò su cui il giudice potrà decidere.

Si può impugnare una delibera se è solo “programmata”?

Ci sono anche decisioni che non hanno effetti immediati, come quelle in cui si decide solo di valutare un preventivo o di fare un sopralluogo. In questi casi non si tratta di vere delibere vincolanti, quindi non si possono impugnare.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Recent Posts

Barbara D’Urso sparita dalla TV? Cosa sta facendo davvero: nessuno se lo aspettava

Sono passati due anni da quando Barbara D'Urso ha detto addio alla televisione: scopriamo di…

1 settimana ago

Fiorello nei guai: cosa ha detto davvero? L’accusa che nessuno si aspettava

Fiorello è stato denunciato per diffamazione dalla Procura di Imperia per via di una serie…

1 settimana ago

C’è un modo furbissimo per fare il 730 senza impazzire: lo Stato ti ha già fatto metà del lavoro

A breve, molti cittadini dovranno presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate: è possibile…

1 settimana ago

Lascia 10 euro sul conto e li dimentica: quello che ha trovato dopo 20 anni è surreale

Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto…

1 settimana ago

Hai un vecchio orologio buttato in un cassetto? Potrebbe cambiarti la giornata e il conto in banca

Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…

1 settimana ago

Proteggi la tua carta di credito o debito: il segreto per evitare che chiunque rubi i tuoi soldi

Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre più frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…

1 settimana ago