Fuochi della cucina, vuoi conoscere un metodo per averli puliti in appena sessanta secondi? È questo il grande segreto
Tra le attività più importanti nelle nostre vite, è quasi impossibile non citare le faccende domestiche. Ogni giorno, dobbiamo necessariamente fare qualcosa in casa per mantenere la pulizia e l’igiene.
I lavori domestici vengono visti come un qualcosa di noioso e di faticoso, ma con le giuste accortezze è possibile trasformarli in attività piacevoli e soddisfacenti. Anche sul fronte investimenti, spesso e volentieri acquistiamo prodotti o sostanze chimiche fin troppo costose: usando metodi naturali, in realtà, rappresenterebbe la soluzione giusta.
Quest’oggi vogliamo parlarvi dei fuochi della cucina, che troppo spesso vengono sottovalutati: non gli diamo la giusta attenzione, ma andrebbero puliti con regolarità. Quando cuciniamo, infatti, potrebbero sporcarsi con residui di cibo o potrebbero ungersi. Anche in questo caso, nella stragrande maggioranza delle volte acquistiamo detersivi sugli scaffali dei supermercati: esiste però un trucchetto che fa faville.
Usando appena due ingredienti, difatti, riuscirete ad eliminare anche lo sporco più ostinato e non resterete delusi: provare per credere. Parliamo poi di due ingredienti che con molta probabilità avete già acquistato: il sale ed il limone. Ma come utilizzarli per pulire i fuochi della cucina? Il procedimento è facilissimo e non richiede enormi competenze: con appena quattro mosse farete un autentico capolavoro. Ma quante volte al mese? Diciamo che l’ideale sarebbe quello di pulire i fuochi con grande frequenza, eliminando residui pericolosi che potrebbero addirittura attirare germi e batteri.
Per pulire i fuochi della tua cucina, potrebbe servire davvero poco: con appena due ingredienti, farai una magia accattivante: solo dopo averli acquistati lì avete già visti così puliti.
In una ciotola, mettete tre cucchiai di sale e aggiungete il succo di mezzo limone. Girate con consistenza e cercate di ottenere una buona pasta omogenea. A questo punto, fate bollire un po’ di acqua in un pentolino e aggiungete poi la crema.
Adesso il procedimento è facilissimo: mettete i fuochi nella soluzione e lasciate in ammollo per circa 60 minuti. Con il resto della pasta, potete strofinare i vostri fuochi aiutandovi con una spugnetta. Prima di passare alla fase di asciugatura, ricordatevi di sciacquarli bene rimuovendo così gli ingredienti dalle superfici.
Come avete appena visto, con pochi investimenti riuscirete a trovare una soluzione che risolverà un grosso problema. Con molta probabilità, il limone e il sale sono già due ingredienti che non possono proprio mancare nella vostra cucina. Per risparmiare in casa ci sono veramente tanti metodi: per le bollette del gas, ad esempio, c’è un modo per detrarre il tutto dal 730.
Sono passati due anni da quando Barbara D'Urso ha detto addio alla televisione: scopriamo di…
Fiorello è stato denunciato per diffamazione dalla Procura di Imperia per via di una serie…
A breve, molti cittadini dovranno presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate: è possibile…
Dopo 20 anni non crede ai suoi occhi: ha lasciato 10 euro sul suo conto…
Vecchio orologio in casa, ti diciamo che alcuni potrebbero valere una fortuna, tutto quello che…
Per difendersi dalle truffe online, ormai sempre più frequenti, è possibile prendere alcune precauzioni: tutti…